I lavoratori dello Spettacolo danno il loro punto di vista su questo lungo periodo di chiusura forzata di teatri, cinema e luoghi d’intrattenimento.
TESTIMONIANZE INTERESSANTI su cui riflettere.
Qual รจ il futuro dello spettacolo dal vivo?
“๐๐ญ 24 ๐ฐ๐ต๐ต๐ฐ๐ฃ๐ณ๐ฆ 2020 ๐ช๐ญ ๐๐ณ๐ฆ๐ด๐ช๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐๐ฐ๐ฏ๐ด๐ช๐จ๐ญ๐ช๐ฐ, ๐ช๐ฏ ๐ข๐ค๐ค๐ฐ๐ณ๐ฅ๐ฐ ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ช ๐ฎ๐ฆ๐ฎ๐ฃ๐ณ๐ช
๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐จ๐ฐ๐ท๐ฆ๐ณ๐ฏ๐ฐ ๐ช๐ต๐ข๐ญ๐ช๐ข๐ฏ๐ฐ, ๐ข๐ช ๐ง๐ช๐ฏ๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ฆ๐ฏ๐ช๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ฅ๐ช๐ง๐ง๐ถ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ท๐ช๐ณ๐ถ๐ด ๐๐๐๐๐-19,
๐ฉ๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ค๐ณ๐ฆ๐ต๐ข๐ต๐ฐ ๐ญ๐ข ๐ด๐ฐ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐จ๐ญ๐ช ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ต๐ต๐ข๐ค๐ฐ๐ญ๐ช ๐ข๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ต๐ช ๐ข๐ญ ๐ฑ๐ถ๐ฃ๐ฃ๐ญ๐ช๐ค๐ฐ ๐ช๐ฏ ๐ด๐ข๐ญ๐ฆ ๐ต๐ฆ๐ข๐ต๐ณ๐ข๐ญ๐ช,
๐ด๐ข๐ญ๐ฆ ๐ฅ๐ข ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ค๐ฆ๐ณ๐ต๐ฐ, ๐ด๐ข๐ญ๐ฆ ๐ค๐ช๐ฏ๐ฆ๐ฎ๐ข๐ต๐ฐ๐จ๐ณ๐ข๐ง๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฆ ๐ช๐ฏ ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ช ๐ด๐ฑ๐ข๐ป๐ช ๐ข๐ฏ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ข๐ญ๐ญ’๐ข๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ต๐ฐ ๐ด๐ถ๐ด๐ค๐ช๐ต๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฐ
๐ฅ๐ช๐ท๐ฆ๐ณ๐ด๐ฆ ๐ณ๐ฆ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ฏ๐ฆ๐ช ๐ญ๐ข๐ท๐ฐ๐ณ๐ข๐ต๐ฐ๐ณ๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฐ ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ต๐ต๐ข๐ค๐ฐ๐ญ๐ฐ. ๐๐ฃ๐ฃ๐ช๐ข๐ฎ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ค๐ช๐ด๐ฐ, ๐ช๐ฏ ๐ด๐ฆ๐จ๐ถ๐ช๐ต๐ฐ ๐ข ๐ฒ๐ถ๐ข๐ฏ๐ต๐ฐ
๐ข๐ท๐ท๐ฆ๐ฏ๐ถ๐ต๐ฐ, ๐ฅ๐ช ๐ค๐ฉ๐ช๐ฆ๐ฅ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ข๐ช ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ช ๐ค๐ฐ๐ญ๐ญ๐ฆ๐จ๐ฉ๐ช ๐ฆ ๐ข๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ญ๐ญ๐ฆ๐จ๐ฉ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ช๐ฏ๐ท๐ช๐ข๐ณ๐ค๐ช ๐ถ๐ฏ ๐ท๐ช๐ฅ๐ฆ๐ฐ๐ฎ๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐จ๐จ๐ช๐ฐ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ค๐ฆ๐ณ๐ค๐ข๐ณ๐ฆ ๐ถ๐ฏ ๐ฅ๐ช๐ข๐ญ๐ฐ๐จ๐ฐ ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ญ๐ฆ ๐ช๐ด๐ต๐ช๐ต๐ถ๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ฆ ๐ณ๐ช๐ง๐ญ๐ฆ๐ต๐ต๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ด๐ถ๐ญ ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ญ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ’๐ข๐ณ๐ต๐ฆ ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ค๐ถ๐ญ๐ต๐ถ๐ณ๐ข ๐ฏ๐ฆ๐ญ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฐ ๐ฑ๐ข๐ฆ๐ด๐ฆ.”
Realizzato da Gufetto mag e Gaia Italia .Com Notizie.
Un reportage di Andrea Natale e Giuseppe Sciarra
che racconta lo stato attuale dei lavoratori, durante la pandemia Covid.
Intervistati:
Ascanio Celestini, Edoardo Purgatori, Gaia Siria Meloni, Valerio Lundini, Carmine Maringola, Claudio Insegno, Andrea Ferrara, Cecilia Napoli, Vincenzo La Gioia, Nicola Conte, Salamone, Giulio Neglia, Mirko Darar, Omar Rashid, Joele Anastasi, Nick Di Benedetto, Emilio Campanella, Enrico Carraro Moda, Fabio Meloni, Saverio Spada, Mimmo Calopresti, Giovanna Famulari, Carmelo Avanzato, Giordano Petri, Andrea Montemurro, Lina Prosa, Tiziano Mariani, Camilla Bianchini, Marco Zordan, Flavio De Novellis, Gianluca Sassaroli, Andrea Angelucci, Roberta Sciortino.
… e intanto,
durante questi mesi di chiusura forzata, MOLTI TEATRI chiuderanno in modo definitivo.
Filmografia Giuseppe Sciarra e Andrea Natale
Giuseppe Sciarra nasce il 7 Aprile 1983 a San Giovanni Rotondo in provincia
di Foggia. E’ un regista, sceneggiatore, scrittore e attore italiano. Il suo approccio
alla regia cinematografica inizia nel 2012 con il cortometraggio “Dyonisus”, un tributo
al Dio greco e alla tragedia delle baccanti di Euripide. Nel 2013 realizza il mediometraggio
” Ad Vitam Redire” presentato con successo in vari festival internazionali.ย L’anno successivo
da il via a una colloborazione artistica con la fotografa Antonella De Angelis con cui realizza un cortometraggio fatto esclusivamente di foto:ย “Santitร ”. Con questo lavoro viene selezionato
in importanti Festival di cortometraggi in giro per il mondo: Cinalfama Lisbon Festival,
Los Angeles Cinefest, Filmstrip international film festival. A Santitร seguono altri lavori,
” Apocalittica” e ” Amor Babilonia”. Nel 2017 in collaborazione con l’attore teatrale
Federico Balzarini realizza due cortometraggi che hanno ottimi riscontri in vari festival
internazionali” Je suis Malade” e “Iesus Martyr”. Tra il 2017 e il 2018 inizia le riprese
del suo mediometraggio ” Odiare”, nel quale affronta lo spinoso tema della violenza
sulle donne. Nel 2018 realizza il cortometraggio ” Venere รจ un ragazzo” che ha come
brano portante l’omonima canzone del gruppo inglese dei The Irrepresibles ” Two Man in Love”. Al contempo realizza un film fotografico di Venere รจ un ragazzo con la fotografa Antonella De Angelis.
Andrea Natale รจ nato a Roma dove vive e lavora. E’ Laureato in Lettere e Filosofia,
nel dipartimento di Letteratura Musica e Spettacolo dell’Universitร La Sapienza di Roma,
successivamente si specializza in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale
all’Universitร RomaTre. Si รจ diplomato in Regia del Documentario presso l’ACT
Multimedia Accademia del Cinema e della Televisione di Cinecittร . Il suo approccio
stilistico iniziale รจ legato al cinema sperimentale e al documentario. l suo piรน recente
lavoro รจ “Australian Dreams”, corto documentario sul tema dell’immigrazione italiana
in Australia, vincitore del premio della critica al Druk film festival e miglior documentario
del mese al Changing Face Iff 2020 di Sydney. Il regista nel corso della sua carriera
ha realizzato diversi spot, videoclip musicali, corti documentaristici e di Fiction.
il suo corto piรน noto รจ il pluripremiatoย “Journey notes” ,tra i riconoscimenti
c’รจ il premio Best Story all’American Filmatic arts Awards di New Yorkย ed ha
avuto l’onore diย rappresentare l’Italia al Beirut Cabriolet Film Festival 2017.
Egli nel corso della sua carriera ha ottenuto diversi premi come quello alla
sceneggiatura per il corto “In Itinere” al Rive Gauche di Firenze, Il premio Fedic al Chianciano corti film festival e il primo premio al festival Villa di Chiesa. Natale รจ produttore/regista per Cinetika.
www.elasticmedianews.it editor Nunzio Bellino