“MELE TO SHARE”  NEW SPACE IN POSITANO   

Il food come fonte di convivialità e di amicizia: questo il mood di “Mele to Share”, il nuovo spazio by “Mele Mandara Group” di Raffaele Mandara, posizionato nel cuore di Positano, adiacente al rinomato ristorante  sempre del gruppo Mandara “Mandara Pizza & Grill”

Un nuovo concept di  bar- ristorazione che ad appena qualche giorno dalla sua apertura, è già molto apprezzato dai turisti di ogni parte del mondo e che è finalizzato a celebrare l’empatia,  gustando piatti originali, realizzati dallo Chef della Casa Luigi Ciaccia forte di un notevole background internazionale, coadiuvato Oreste Noviello. Accolti con savoir faire da Alfonso Gallo, addetto alle pubbliche relazioni della esclusiva location, a partire dalle 17, 30  gli ospiti hanno l’opportunità di attendere ad un food format che si allontana dai clichè tradizionali dei “piatti in sequenza”, potendo invece gustare contemporaneamente più

prelibatezze innaffiate da vini doc. Il menu, ispirato al concetto di sostenibilità per l’utilizzo di prodotti

naturali di stagione e di carni non trattate e di pescato del luogo, è di base prettamente mediterraneo con

qualche rivisitazione internazionale. Tra le proposte culinarie più gettonate , da menzionare, il polpo

arrostito, ricotta al finocchio, gel d’arancia, ovvero una rielaborazione di una tipica insalata siciliana a base

di arancia e cannella,  sandwich  di Cevice di tonno, un marinato tipico sudamericano,  ossia tonno

marinato nel succo di lime che viene servito con una salsa guacamole all’interno di un sandwich di farina di

mandorle, calamaretto spillo fritto, paprika e lime, secreto di maiale iberico con peperone del pequillo,

carpaccio con  tartare di manzo, daikon,  ovvero  un cannolo di controfiletto battuto ripieno di una tartare

condita con lime  sale e olio e  che viene servito ricoperto dal daikon, una particolare radice. Come dessert,

da citare, il kakigori, una granita  accostata  a frutta fresca realizzata con ghiaccio non frullato ma tagliato

con un temperino a mo’ di neve, e  la “frutta magica” , un dessert  confezionato con 5 tipologie di  frutta

sottovuoto, abbinate a 5 liquori diversi; in particolare, l’anguria con la sangria,  l’ananas con l’anice, la

ciliegia con il caffè , la fragola con la vodka , l’arancia con il Campari. Molto accogliente anche l’atmosfera dell’esclusivo  “Mele to share”  ravvivata da luci soffuse e da candele profumate con arredi dalle tonalità vivaci tipiche della Costa d’Amalfi, quali il rosso lacca  e l’azzurro intenso